Perché scegliere una carta buono pasto elettronica?
La carta buono pasto elettronica si distingue dal buono pasto cartaceo per la sua praticità e semplicità d’uso, grazie alla tecnologia contactless e alle misure di sicurezza integrate. Le carte elettroniche permettono di:
- Limitare l’utilizzo in base alle esigenze aziendali.
- Ricevere notifiche in tempo reale per ogni transazione.
- Bloccare immediatamente la carta in caso di smarrimento o furto.
- Richiedere una sostituzione rapida della carta in caso di incidente, grazie a una gestione online dedicata.
- Ricaricare a distanza il saldo tramite il datore di lavoro.
In Italia, i datori di lavoro sono liberi di scegliere tra buoni pasto elettronici e cartacei, a seconda delle esigenze aziendali e dei dipendenti. Sebbene il buono pasto cartaceo offra una maggiore flessibilità di utilizzo, la versione dematerializzata – che può essere integrata direttamente in un’app – presenta numerosi vantaggi, tra cui:
- Maggiore sicurezza, con possibilità di blocco immediato in caso di furto o smarrimento.
- Precisione nei pagamenti, consentendo l’addebito esatto dell’importo speso, evitando sprechi.
- Monitoraggio dettagliato, che permette di tracciare facilmente le spese effettuate.
- ESG
Benefici fiscali delle carte buono pasto elettronica
Oltre ai vantaggi pratici, le carte buono pasto elettroniche offrono anche importanti agevolazioni fiscali per le aziende italiane, contribuendo alla riduzione dei contributi previdenziali. In particolare:
- I buoni pasto elettronici fino a 8,00 euro al giorno sono esenti da tassazione e contribuzione previdenziale.
- I buoni cartacei godono di un’esenzione fiscale fino a 4,00 euro al giorno.
Questa differenza incentiva l’adozione di carte elettroniche da parte delle aziende, offrendo al contempo vantaggi interessanti per i dipendenti.
Inoltre, esse adottano misure di sicurezza avanzate per ridurre al minimo il rischio di frode, proteggendo sia l’azienda che il dipendente.
Funzione di ricarica aggiuntiva
Per superare il limite giornaliero di utilizzo, fissato a 8 buoni pasto per transazione, alcune carte buono pasto elettroniche, come quelle fornite da Treezor, offrono la possibilità di combinare altri metodi di pagamento, come ad esempio le carte di debito personali. In questo modo, i dipendenti possono completare transazioni di importo superiore utilizzando la stessa carta, senza dover separare i pagamenti.
Accesso facilitato al saldo e alla gestione del conto
Per agevolare la gestione del proprio conto buoni pasto, i dipendenti possono accedere alle informazioni relative al saldo disponibile attraverso:
- Una carta buono pasto elettronica, che consente di verificare il saldo direttamente presso i terminali di pagamento.
- Un’applicazione mobile, che offre funzioni avanzate come la consultazione gratuita del saldo via SMS o notifica push, la gestione delle transazioni e la possibilità di localizzare gli esercizi convenzionati nelle vicinanze.
- Una carta digitalizzata all’interno della stessa applicazione mobile, che unisce le funzioni di cui sopra ad una user experience senza frizioni.
Le soluzioni proposte da Treezor si distinguono per l’innovazione e la personalizzazione, offrendo agli utenti strumenti digitali all’avanguardia per una gestione ottimale dei buoni pasto.