Regolamento: buoni pasto in Italia

Il buono pasto è un “titolo di pagamento” che il datore di lavoro fornisce ai dipendenti per l’acquisto di pasti o generi alimentari, in assenza di una mensa aziendale. In Italia, i buoni pasto sono regolati dal Decreto Ministeriale n. 122 del 7 giugno 2017, che ne disciplina l’utilizzo, l’emissione e la spendibilità. Essi possono essere emessi sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, e sono utilizzabili presso esercizi convenzionati come ristoranti, supermercati e bar.

Le principali soluzioni attualmente disponibili sono:

  • Il buono pasto cartaceo, nominativo e con un valore facciale predefinito, utilizzabile come un assegno.
  • La carta buono pasto elettronica, ricaricabile e nominativa, che consente di transare in modo pratico e sicuro.

Regole e funzionamento dei buoni pasto in Italia

I buoni pasto in Italia sono regolati da normative fiscali che offrono vantaggi sia per le aziende che per i lavoratori. È importante considerare i seguenti aspetti:

Esenzione fiscale e contributiva

Il valore dei buoni pasto è esente da contributi previdenziali e fiscali entro determinati limiti:

  • 8,00 euro al giorno per i buoni elettronici.
  • 4,00 euro al giorno per i buoni cartacei.

Qualsiasi importo eccedente queste soglie è considerato reddito da lavoro dipendente e quindi soggetto a tassazione.

Limiti di utilizzo

I buoni pasto possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di pasti o generi alimentari, ma non sono cedibili, né convertibili in denaro. La normativa non impone un divieto esplicito sull’uso nei giorni non lavorativi, ma il loro scopo principale è quello di coprire le spese per i pasti durante l’attività lavorativa.

Ambito geografico di utilizzo

I buoni pasto possono essere utilizzati su tutto il territorio nazionale e solo presso gli esercizi convenzionati che hanno aderito al circuito del buono pasto.

Utilizzo cumulativo

Dal 2020, il limite di utilizzo dei buoni pasto è stato fissato a un massimo di 8 buoni per singola transazione, rendendo più flessibile il loro impiego per la spesa alimentare. Tuttavia, alcuni esercenti potrebbero applicare restrizioni diverse in base agli accordi con gli emittenti dei buoni pasto.

Le carte elettroniche, come quelle offerte da Treezor, offrono funzionalità avanzate abilitate via portali e app, tra cui:

  • Tracciabilità delle transazioni, per un maggiore controllo e trasparenza.
  • Notifiche in tempo reale per ogni utilizzo.
  • Blocco immediato in caso di smarrimento o furto.
  • Ricarica remota da parte del datore di lavoro.

Perché scegliere una carta buono pasto elettronica?

La carta buono pasto elettronica si distingue dal buono pasto cartaceo per la sua praticità e semplicità d’uso, grazie alla tecnologia contactless e alle misure di sicurezza integrate. Le carte elettroniche permettono di:

  • Limitare l’utilizzo in base alle esigenze aziendali.
  • Ricevere notifiche in tempo reale per ogni transazione.
  • Bloccare immediatamente la carta in caso di smarrimento o furto.
  • Richiedere una sostituzione rapida della carta in caso di incidente, grazie a una gestione online dedicata.
  • Ricaricare a distanza il saldo tramite il datore di lavoro.

In Italia, i datori di lavoro sono liberi di scegliere tra buoni pasto elettronici e cartacei, a seconda delle esigenze aziendali e dei dipendenti. Sebbene il buono pasto cartaceo offra una maggiore flessibilità di utilizzo, la versione dematerializzata – che può essere integrata direttamente in un’app – presenta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore sicurezza, con possibilità di blocco immediato in caso di furto o smarrimento.
  • Precisione nei pagamenti, consentendo l’addebito esatto dell’importo speso, evitando sprechi.
  • Monitoraggio dettagliato, che permette di tracciare facilmente le spese effettuate.
  • ESG

Benefici fiscali delle carte buono pasto elettronica

Oltre ai vantaggi pratici, le carte buono pasto elettroniche offrono anche importanti agevolazioni fiscali per le aziende italiane, contribuendo alla riduzione dei contributi previdenziali. In particolare:

  • I buoni pasto elettronici fino a 8,00 euro al giorno sono esenti da tassazione e contribuzione previdenziale.
  • I buoni cartacei godono di un’esenzione fiscale fino a 4,00 euro al giorno.

Questa differenza incentiva l’adozione di carte elettroniche da parte delle aziende, offrendo al contempo vantaggi interessanti per i dipendenti.

Inoltre, esse adottano misure di sicurezza avanzate per ridurre al minimo il rischio di frode, proteggendo sia l’azienda che il dipendente.

Funzione di ricarica aggiuntiva

Per superare il limite giornaliero di utilizzo, fissato a 8 buoni pasto per transazione, alcune carte buono pasto elettroniche, come quelle fornite da Treezor, offrono la possibilità di combinare altri metodi di pagamento, come ad esempio le carte di debito personali. In questo modo, i dipendenti possono completare transazioni di importo superiore utilizzando la stessa carta, senza dover separare i pagamenti.

Accesso facilitato al saldo e alla gestione del conto

Per agevolare la gestione del proprio conto buoni pasto, i dipendenti possono accedere alle informazioni relative al saldo disponibile attraverso:

  • Una carta buono pasto elettronica, che consente di verificare il saldo direttamente presso i terminali di pagamento.
  • Un’applicazione mobile, che offre funzioni avanzate come la consultazione gratuita del saldo via SMS o notifica push, la gestione delle transazioni e la possibilità di localizzare gli esercizi convenzionati nelle vicinanze.
  • Una carta digitalizzata all’interno della stessa applicazione mobile, che unisce le funzioni di cui sopra ad una user experience senza frizioni.

Le soluzioni proposte da Treezor si distinguono per l’innovazione e la personalizzazione, offrendo agli utenti strumenti digitali all’avanguardia per una gestione ottimale dei buoni pasto.

Perché scegliere Treezor per l’emissione di una carta buono pasto elettronica?

Soluzioni tecnologiche innovative

Treezor supporta gli operatori del settore dei buoni pasto nello sviluppo di offerte e servizi integrando in maniera semplice soluzioni di pagamento innovative per gli utenti finali.

I servizi di Treezor includono l’apertura di conti di pagamento, l’emissione di carte di pagamento personalizzabili e co-branded compatibili con XPay e la personalizzazione delle soglie e delle restrizioni di pagamento con carta.

Treezor offre soluzioni tecnologiche innovative per soddisfare le complesse esigenze di gestione dei buoni pasto. Oltre alla possibilità di emettere carte fisiche e virtuali, l’API di Treezor si adatta perfettamente ai requisiti normativo e le preferenze commerciali dell’azienda. Il sistema di gestione delle carte di Treezor, chiamato MDC (Multi-criteria Dynamic Card), integra funzionalità avanzate al fine di adeguare le condizioni di utilizzo delle carte alle esigenze e ai requisiti specifici del settore di attività, come la gestione dei commercianti idonei, il controllo geografico delle carte e la gestione delle soglie di spesa. Inoltre, questa funzionalità consente l’integrazione di fonti di dati esterne (come ad esempio i giorni del fine settimana), arricchendo così il processo decisionale (ad esempio rifiutando il pagamento delle carte del ristorante nei fine settimana). In questo modo le aziende non solo possono personalizzare le proprie regole aziendali, ma hanno anche la possibilità di ottimizzare le proprie scelte integrando dati esterni rilevanti.

Finalmente, Treezor pone la sicurezza al centro delle sue priorità e mette in atto misure per regolamentare l’utilizzo della carta, in particolare permettendoti di configurare le soglie e i limiti delle carte dei tuoi clienti aziendali. Sono inoltre disponibili strumenti di monitoraggio e reporting per consentire alle aziende e ai loro dipendenti di monitorare le spese con i buoni pasto, gestire i propri budget e generare report dettagliati.

Personalizzazione avanzata delle carte buono pasto elettroniche

In collaborazione con i nostri partner, Treezor offre innovative possibilità di stampa e personalizzazione delle carte per rafforzare la differenziazione del vostro design e contrassegnare l’appartenenza all’immagine del vostro marchio, promuovendo così tassi di attivazione e fedeltà più elevati.

Controlla quanto segue caratteristiche i menù più innovativi del nostro ristorante:

 

                     Caratteristiche  Carte buono pasto emesse da Treezor
MDC Autorizzazione dei pagamenti con carta in base alle impostazioni predefinite ✔️
Progettazione della carta Personalizzazione del design delle carte e co-branding ✔️
Sicurezza della carta  PIN e SCA ✔️
Blocco temporaneo della carta ✔️
Opposizione sulla mappa ✔️
Gestione delle spese Accesso alle vendite in tempo reale. ✔️
Gestione limiti e massimali ✔️
Limiti di spesa personalizzati ✔️
Gestione delle transazioni  White list dei commercianti ✔️
Black list dei commercianti ✔️
Notifica delle transazioni in tempo reale ✔️
X-Pay Carta virtuale ✔️
Apple Pay e Google Pay ✔️

Success story : Swile x Treezor

Treezor ha accompagnato Swile nella realizzazione del progetto volto a rivoluzionare l’industria della pausa pranzo e dei buoni pasto, sostituendo i tradizionali buoni cartacei distribuiti dalle aziende ai propri dipendenti con una soluzione digitale su misura.

Swile

Leader dei benefici digitali per i dipendenti

Altri casi d'uso

Neobanca

Le nostre soluzioni di pagamento dedicate alle neobanche
Scopri di più

Benefits per i dipendenti

Le nostre soluzioni di pagamento per i benefici per i dipendenti
Scopri di più

Istituti Regolamentati

Le nostre soluzioni di pagamento per gli istituti regolamentati
Scopri di più

Parliamo del tuo progetto!

 

Vuoi offrire dei servizi di pagamento ai tuoi clienti? Non esitare a contattarci! Uno dei nostri esperti prenderà in carico la tua richiesta al più presto.

 

"*" indica i campi obbligatori

Gender*
RGPD*
Hidden
Hidden
Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
OSZAR »